+39 391.3839019 chiamare per accertarsi dell'apertura
+39 0465 734621
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CAI-SAT Sul Monte Baldo si sono conservati e trasmessi fino a noi rari endemismi e specie floreali preglaciali rimasti al di sopra dei ghiacci nell’Era Quaternaria. Da ciò deriva il pregio naturalistico delle praterie e delle associazioni vegetali presenti sulle sue pendici, studiate fin dal medioevo dai più illustri botanici di tutta l’Europa. Da poco ristrutturato il rifugio del Baldo dispone di 30 posti letto.
Apertura
Orari e aperture invernali
Aperti tutti i giorni dal 27 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.
Dal 7 gennaio fino a metà maggio il rifugio sarà aperto nei weekend, meteo e condizioni nivologiche permettendo.
Ogni giovedì pubblicheremo aggiornamenti sulle condizioni di salita e sull’apertura del weekend sui nostri canali:
Ti ricordiamo di verificare sempre le condizioni meteo prima di partire: in inverno è fondamentale prestare la massima attenzione.
Per informazioni: 391 383 9019
Accessi
Da Brentonico strada fino all’albergo Gen. Graziani alla Bocca del Crèer; poi con mulattiera e sentiero (segnavia n. 633, ore 1,30).
Per informazioni più aggiornate in merito ad aperture, accessi e percorsi consigliamo di contattare direttamente la struttura.
Simple Social Media Stream: There is no feed to show or there is a connectivity problem!
Rifugi nel cuore del Trentino
e delle Dolomiti Patrimonio Unesco
ASSOCIAZIONE GESTORI RIFUGI DEL TRENTINO
Via Degasperi, 77 38123 Trento
P.IVA: 02250340227
0461 923666 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.