Località : Loc. Predaia - Tres (TN)
Quota : 1.400 m
Telefono : +39 0463-463138
Fax :
Gestore : Diego Fierro
Telefono gestore : +39 328/6221856
Sito : www.rifugiopredaia.com
Mail : info@rifugiopredaia.com
Foto del rifugio:
Descrizione
Il rifugio sorge a 30’ dal rifugio Sores (segnavia n. 503). Il RIFUGIO PREDAIA "AI TODÉS CI" domina dall’alto l’intera affascinante Val di Non. Sul far della sera dalle finestre delle sue sedici stanze penetrano i raggi del sole che disegnano il frastagliato e imperioso contorno delle cime delle Dolomiti di Brenta. Dalle terrazze che si affacciano sul panorama lo sguardo può correre fino a scoprire le vette della catena delle Maddalene. Il RIFUGIO PREDAIA "AI TODÉS CI" è facilmente raggiungibile in automobile. Nella stagione invernale, a pochi passi dal rifugio, si possono raggiungere le piste da sci e da fondo oppure si possono percorre splendidi intinerari con le “ciaspole” o con la nostra slitta a cavallo. Quando, con la bella stagione, il candido manto nevoso cede il passo a lussureggianti pendii erbosi, è davvero piacevole fare del trekking oppure percorre i sentieri con la mountain bike o a cavallo. E tra una passeggiata e un’escursione rifocillatevi al nostro ristorante: succulenti piatti della cucina tipica trentina vi attendono.
Aperture: apertura stagionale dicembre - marzo e giugno - settembre, novembre chiuso. Per verificare l'apertura contattare il gestore.
Accessi: strada provinciale da Mollaro per Priò, Vervò, località Predaia
Itinerari raccomandati: da questi rifugi si possono intraprendere diverse escursioni tra i boschi che ricoprono le pendici della catena delle Cime di Vigo: si può salire al Corno di Tres 1.700 m con il sentiero n. 503 (“Sentiero Italia”) che tocca il rifugio Predaia, passando da Bus del Spin dove si può ammirare un inghiottitoio naturale e poi lungo il versante occidentale del Corno fino alla cima. Con il sentiero n. 530 si possono raggiungere la Malghe di Coredo nuova 1.537 m e la Malga di Coredo vecchia 1.624 m, dove si incrocia il sentiero n. 502 che risale la dorsale meridionale del Monte Roèn 2.116 m (ore 5,45- 6).
Le nostre escursioni