Localitŕ : Sella del Ciampaz
Quota : 2.283 m
Telefono : +39 0462-764450
Fax :
Gestore : Silva Roberta
Telefono gestore : +39 0462-763548 - +39 335/6750325
Sito : www.rodadivael.it www.rotwandhuette.com
Mail : info@rodadivael.it
Foto del rifugio:
Descrizione
CAI -SAT
Ai piedi della parete est della Roda di Vaèl e del piccolo Croz di S. Giuliana, sopra il vallone di Prà Martin, il rifugio che è il punto di arrivo del sentiero del Masarè dispone di 50 posti letto ed è aperto come minimo dal 1 giugno al 15 ottobre (meteo permettendo).
Accessi: da Passo Costalunga con il sentiero n. 548 (ore 1,30); Da Ciampedìe (Funivia da Vigo di Fassa) con il sentiero n. 545 (ore 1,15).
Itinerari raccomandati: al rifugio Aleardo Fronza alle Coronelle 2.339 m, con il “Sentiero del Masarè” transitando davanti all’aquila in ferro dedicata a Theodor Christomannos, padre del turismo alpino nelle Dolomiti (sentiero n. 549, ore 1,50). Al rifugio Ciampedìe 1.997 m, con il sentiero n. 545 sotto le Cigolade (ore 1,20). Il Giro della Roda di Vaèl: dal rifugio con i sentieri 541 e 551 si sale al Passo del Vaiolon 2.560 m, per scendere sui ghiaioni sotto la parete sud della Roda di Vaèl, raggiungendo il rifugio Paolina e quindi di nuovo il Roda di Vaèl con il sentiero del Masarè (ore 4,30). Salendo al Passo delle Cigolade 2.561 m, con il sentiero n. 541 ci si affaccia sulla Valle del Vajolet con possibilità di scendere a Gardeccia o salire direttamente al rifugio Vajolet.
Periodo di apertura dal 1 giugno al 14 ottobre (meteo permettendo).
Le nostre escursioni