Località : Passo della Pelagatta (TN)
Quota : 1.767 m
Telefono : +39 0457-847029
Fax : -
Gestore : Marcolin Silvia
Telefono gestore : +39 349/2109927
Sito : www.rifugioscalorbi.it
Mail : silviamarcolin@alice.it
Foto del rifugio:
Descrizione
Il rifugio di proprietà della Provincia Autonoma di Trento, ma dato in concessione all’Azienda Regione Veneto Agricoltura, si trova al limite superiore del Vallone di Campobrun, ai piedi della Cima Obante e del Monte Fumante e dell’imponente circo delle altre cime del Gruppo del Carega. Dispone di 14 posti letto. È aperto come minimo dal 20 giugno al 20 settembre.
Accessi: da Ronchi con il sentiero n. 109 passando dal rifugio Passo Pertica (ore 5); dal rifugio Revolto in Val Illasi (prov. Di Verona) o dal rifugio Campogrosso (strada Pian delle Fugazze).
Itinerari raccomandati: giungendo dalla Valle di Ronchi è possibile compiere l’intero giro del Gruppo del Carega. Proseguendo sul sentiero n. 108, che coincide anche col Sentiero Europeo n. 5, si scende al rifugio degli Scalorbi al Passo di Pelagatta 1.767 m; si prosegue sul sentiero n. 109 sopra il vallone di Campobrun che accoglie la Riserva naturalistica istituita nel 1971 fino al rifugio Passo Pertica 1.522 m. Da qui si rientra sul fondovalle della Val dei Ronchi fino a Ronchi. (ore 3). Un percorso interessante, ma riservato ad escursionisti più esperti è il cosiddetto “Sentiero alto del Fumante” che attraversando ambienti molto suggestivi in circa 3 ore e 30' raggiunge il Passo di Campogrosso.