Difficoltà : 1
Tempo di percorrenza : -
Il dislivello : 231 mt
Luogo di partenza : Rif. Berg Passo Selle (2528 mt)
Luogo di arrivo : -
Il punto più alto : -
Descrizione
Attrezzata con corde fisse e scale di legno, percorre i vecchi camminamenti austriaci della I° Guerra Mondiale. Il primo tratto, che raggiunge la Sforcela Uomo in 5 ore ca. attraverso le Creste di Costabella e la Sforcela Ciadin, presenta spunti di interesse paesaggistico (vista a 360° su tutti i gruppi dolomitici della val di Fassa: il Latemar il Catinaccio il Sasso Piatto il Sella la Marmolada e i Monzoni) e storico (lungo tutto il percorso, che si snoda in parte in galleria, si incontrano resti di opere belliche come trinceramenti, baracche, scale e passerelle in legno). Poco dopo Cima Campagnaccia un sentiero consente, a chi desidera abbreviare la traversata, di scendere al Passo S. Pellegrino. Il 2° tratto, che raggiunge Cima Uomo, è consigliabile solo ad alpinisti esperti.
I rifugi nella zona