Difficoltà : 2
Tempo di percorrenza : tutta la giornata
Il dislivello : 400 m in salita
Luogo di partenza : Rifugio Barricata
Luogo di arrivo : Rifugio Barricata
Il punto più alto :
Descrizione
Simbolo della crudeltà della guerra sull’Altopiano, il Monte Ortigara, noto anche come “Calvario degli Alpini”, porta ancora oggi i segni di quella tragica battaglia. A distanza di novant’anni, strade, camminamenti, basamenti di baracche, gallerie, postazioni e trincee ci permettono di leggere, come fosse ieri, lo svolgersi degli scontri: battaglioni e battaglioni di alpini, bersaglieri e fanti bruciati nel calderone di una necessità strategica che si è trasformata in un’assurdità tattica. Adesso solo il mormorio della pioggia, il sibilo del vento o il tuono di qualche temporale è rimasto di quella cacofonia di ordini, urla, scoppi, spari, pianti ed invocazioni che hanno sconvolto questa piccola porzione di mondo, l’ultima vista da tanti e tanti uomini che, saliti fin qui da mezza Europa, non sono più tornati ai loro Paesi.
L’Associazione Culturale Guide Altopiano organizza visite guidate su richiesta.
per info: +39 (0)349 7846205
info@guidealtopiano.com
www.guidealtopiano.com
I rifugi nella zona