Difficoltà : 1
Tempo di percorrenza : 4.30 - 6.00 ore
Il dislivello : 378 mt
Luogo di partenza : Rifugio Monte Baldo
Luogo di arrivo : Rifugio Monte Baldo
Il punto più alto :
Descrizione
Una volta partiti dal Rifugio si raggiunge malga Pian della Cenere. Dal Pian della Cenere si segue la strada forestale che tocca la malga Trattesoli, si raggiunge il piano sommitale di Corlach e si piega a sud a raggiungere i piani di Lavacchio con l'omonima malga sita a 1380 mt. Con percorso pianeggiante su bella strada campestre tra grandi faggi, si arriva al Passo Cerbiolo, altezza 1370 mt. L'itinerario non scavalca il Passo Cerbiolo, ma piega in direzione ovest-nord-ovest e, passando in piano sopra la malga Fassole, attraversa nel bosco tutto il fianco nord della punta delle Redutte fino ad arrivare a malga Acquenere. Si scendono i prati e, con lunga traversata sul bosco ceduo, si esce località Val Domenegal II infine si ritorna al punto di partenza, presso il Rifugio Monte Baldo.
I rifugi nella zona