Difficoltà : 1
Tempo di percorrenza : 4 ore
Il dislivello : 600 mt
Luogo di partenza : Rifugio Trivena
Luogo di arrivo : Rifugio Trivena
Il punto più alto : Trincerone della Grande Guerra a quota 2250 mt
Descrizione
Dal Circolo di Redònt si segua il sentiero 223A fino a superare la prima balza della Val del Vescovo. A quota 2170m si intercetta il sentiero 223. Lo si segua compiendo un’inversione a U fino a quota 2200m ad una baita (costruita da un privato sui ruderi dello scambio delle teleferiche durante la Grande Guerra). 50m più in alto, seguendo la segnaletica per Passo delle Marmotte si giunge ad un enorme e lunga trincea che domina tutta la Val del Vescovo. Per la discesa si segua il sentiero 223 fino a Redònt, imboccando poi il sopracitato “sentiero delle Taiade” per concludere ad anello il percorso fino al Rifugio.
I rifugi nella zona