Difficoltà : 2
Tempo di percorrenza : ore 04,00
Il dislivello : -
Luogo di partenza : Rifugio Barricata
Luogo di arrivo : Rifugio Barricata
Il punto più alto :
Descrizione
Da Rifugio Barricata, si segue la strada degli alpini, dirigendosi verso Malga Buson. La prima torbiera è ubicata al margine nord occidentale della piana, a monte dell'Albergo Marcésina, e rappresenta il relitto di uno specchio lacustre formatosi in corrispondenza di una soglia rocciosa dove sorge la chiesetta di S. Lorenzo. Poco lontano dalla Malga Marcesina di Sotto, sorge la seconda torbiera, meno estesa della precedente che presenta i tratti distintivi di una torbiera evoluta: una fascia esterna degradata, una cintura intermedia di cuscinetti non più in attività e un'area centrale attiva. Le Torbiere della Marcésina sono state individuate dalla Comunità Europea come Zone a Protezione Speciale.
Da qui si scende verso la Casera degli gnomi, per raggiungere la Chiesetta di San Lorenzo e ritornare così al rifugio.
L’Associazione Culturale Tagliata della Scala organizza visite guidate su richiesta.
per info Elisa: +39 340 0710541
associazionetagliatascala@hotmail.it
I rifugi nella zona