EEA - Al Rifugio Agostini per la Sella della Tosa e la Ferrata Brentari (Rif. Tosa e Pedrotti)
Difficoltà : 0
Tempo di percorrenza : 3 ore
Il dislivello : EEA
Luogo di partenza : Rif. Pedrotti
Luogo di arrivo : Rif. Agostini 2410 mt
Il punto più alto :
Descrizione
Questo percorso richiede una certa pratica alpinistica e attrezzatura da ferrata. Dal rif. Pedrotti si segue l'itinerario precedente fino al bivio con il sentiero Palmieri, al bivio invece di scendere a sinistra si prosegue salendo leggermente fino alla conca ai piedi della Cima Margherita. Con salita a sinistra nei ghiaioni il sentiro so porta nell'ampio vallone occupato in alto dalla Vedretta Superiore della Tosa. Lo si risale tenendosi sulla destra (tracce, ometti) fin nella sua parte superiore. Si sale a destra su facili gradini (tracce) fino sopra uno zoccolo di rocce biancastre, proprio sotto la partenza della via normale della Cima Tosa, da qui infatti si può vedere la fascia di roccia solcata dal famoso "camino". Da qui si prendono le bancate rocciose a sinistra, si traversa e per roccette si arriva alla spalla orizzontale della Sella della Tosa (m. 2860). Si attraversa per cenge e dopo una decina di minuti si arriva alla bocca della Tosa. Da qui seguendo cavi e scalette si scende sulla Vedretta d'Ambiez sulla quale ci si abbassa preferibilmente a destra verso le rocce della Cima d'Ambiez e si giunge sulla morena. Da qui si continua in discesa fino al rifugio Agostini.