Difficoltà : 0
Tempo di percorrenza : 6 ore
Il dislivello : 500mt in salita; 1252mt in discesa
Luogo di partenza : Rif. Grostè
Luogo di arrivo : Lago di Tovel
Il punto più alto : 2442 mt
Segnavia:
Bianco - Rosso 301 - 306 - 380 - 310 - 309
Il sentiero delle Palete n. 306 che, dal Passo del Grostè porta al Passo della Nana, è un lungo itinerario di grande interesse ed è attrezzato con gradini e corde metalliche nel tratto che porta al Passo delle Palete. Il sentiero è poco faticoso e taglia tutto il fiancoorientale della Catena Settentrionale del Brenta. Si snoda in ambiente solitario ma, a causa di tratti disagevoli, richiede fermezza di piede e sicurezza nel saper procedere.
Offre grandi soddisfazioni escursionistiche, nonchè naturalistiche, con bei panorami sul Lago di Tovel e sul Sottogruppo della Campa.
Saliti al Passo del Grostè, m. 2.442, con il sentiero 306 si scende verso Nord, si attraversa il lungo pianoro di Prà Castron di Flavona sul versante orientale della Pietra Grande fino all'imbocco della Val delle Giare m. 2.177. Superato alla base il Gran de Formenton, hanno inizio le attrezzature, con le quali si scavalca il Passo delle Palete, m. 2.319, per entrare successivamente, in discesa, nella conca prativa della Livezza Grande m. 2,184; quindi la Livezza Piccola e, all'inizio della Val Pestacavre, m. 2.054, si abbandona il Sentiero delle Palete per seguire il segnavia n. 380 che entra nel bosco, scende ulteriormente e, a quota 1.800 ca., si congiunge al sentiero n. 310 che, in discesa, si deve seguire fino alla Malga di Tuenno m. 1.740. Da qui, con il sentiero n. 309 e con più ripida discesa, si cala fino alla riva del Lago di Tovel m. 1.190, dove ci si riunisce al Gruppo Escursionistico.