Località : Lago Pradidali (TN)
Quota : 2.278 m
Telefono : +39 0439-64180
Fax :
Gestore : Guida alpina Boninsegna Duilio
Telefono gestore : +39 348/2455732
Sito : www.rifugiopradidali.com
Mail : pradidali@libero.it
Foto del rifugio:
Descrizione
La Cima Canali si innalza come una grande cattedrale di roccia di fronte al rifugio costruito nel cuore della catena delle Pale di San Martino e posto sul percorso dell’Alta via n. 2 delle Dolomiti. Dispone di 64 posti letto ed è aperto come minimo dal 20 giugno al 20 settembre.
Accessi: dal ristorante La Ritonda in Val Canali sentiero n. 709 (ore 3). Dalla funivia della Rosetta passando dal rifugio Rosetta attraverso il sentiero n. 702 fino al Col della Fede e quindi n. 715 attraverso il Passo di Ball (percorso della Alta Via n. 2).
Itinerari raccomandati: Traversata in Val Canali: dal rifugio si segue il sentiero n. 709 fino ai piedi di una serie di roccette. Seguendo delle tracce ci si innalza su delle roccette e terrazze di sfasciumi (I° grado) fino all’intaglio del Passo delle Lede 2.695 m, dove si incrocia il sentiero n. 711. Si scende nel Vallone delle Lede passando dal Bivacco Minazio 2.250 m, e con un ripido sentiero si cala in Val Canali dove si segue la strada fino Malga Canali e tagliando per il bosco si raggiunge il ristorante Cant del Gal (ore 5,30). A San Martino di Castrozza dalla Val di Roda: dal rifugio si sale al Passo di Ball 2.443 m, con il sentiero n. 715; passando sotto la Pala di San Martino si scende in Val di Roda raggiungendo il Passo della Fede 2.300 m, dove si segue il sentiero n. 702 fino ai prati di Col sopra S. Martino di Castrozza (ore 2,30).