Località : Passo Rolle (TN)
Quota : 2.084 m
Telefono : +39 0439-769095
Fax :
Gestore : Castellazzo S.R.L.
Telefono gestore : +39 340/0747643
Sito : www.capannacervino.it
Mail : info@capannacervino.it
Documenti da scaricare : • Scheda Capanna Cervino - 41.62KB

Foto del rifugio:
Descrizione
Basta alzare lo sguardo sulle inconfondibili linee del Cimòn della Pala per capire l’origine del nome di questo rifugio sopra Passo Rolle al cospetto delle Pale di San Martino e della Catena orientale del Lagorai nel cuore del Parco naturale di Paneveggio - Pale di San Martino. Il rifugio dispone di 24 posti letto. Il periodo di apertura è come minimo dal 20 giugno al 20 settembre; il rifugio è inoltre aperto anche nel periodo invernale (fino a metà aprile).
Apertura: il rifugio è aperto dal 12 al 15 febbraio.
Accessi: da Passo Rolle a piedi su una comoda strada forestale in 10'.
Itinerari raccomandati: dal rifugio è possibile compiere interessanti escursioni nel Gruppo delle Pale di San Martino: scendendo nel sottostante Pian della Vezzana ai piedi del Cimon della Pala si incontrano le indicazioni per il rifugio Volpi al Mulaz 2.571 m (sentiero n. 710, ore 3); dal rifugio si può quindi salire al Passo delle Farangole 2.814 m, seguendo l’Alta via delle Dolomiti n. 2 (sentiero n. 703) con alcuni tratti attrezzati, e raggiungere in 4 ore il rifugio Rosetta “G. Pedrotti” sull’Altopiano delle Pale 2.581 m, ed eventualmente scendere con gli impianti del Col Verde fino a San Martino di Castrozza. Escursioni meno impegnative sono invece il Giro del Castellazzo tra le testimonianze ancora visibili della Grande Guerra ed uno spettacolare panorama sulla Marmolada; un itinerario circolare che conduce nella sottostante Val Venegia, Malga Venegiota e Malga Venegia per risalire a malga Juribello e lungo il “Sentiero dei Cacciatori” ritornare a Passo Rolle. Si può inoltre raggiungere il rifugio Passo Valles con il Sentiero Italia dalla Val Venegia con il sentiero n. 749 e, quindi, 751 (ore 3,30).
Note: Fax (fuori stagione) 0462/501774
Le nostre escursioni