Località : Strada de Gardeccia
Quota : 1.949 m
Telefono : +39 0462-763152
Fax :
Gestore : Desilvestro Marco e Mario
Telefono gestore : +39 335/7432677 - +39 335/7432676
Sito : www.gardeccia.it
Mail : rifugio@gardeccia.it
Nella conca di Gardeccia ai piedi della parte est del Catinaccio il rifugio dispone di 44 posti letto ed è aperto dalla prima domenica di giugno a fine ottobre; inoltre garantisce il servizio di ristorazione per scialpinisti ed escursionisti nel periodo invernale.
Accessi: funivia del Ciampedìe da Vigo di Fassa poi a piedi con il sentiero n. 540 (45'). Da Pera di Fassa servizio estivo di bus navetta, o a piedi dalla chiusura della strada poco a monte dell’abitato di Monzon (40’). Dall’abitato di Monzon, ore 1,40’
Itinerari raccomandati: al belvedere del Ciampedìe con il sentiero n. 540 (ore 1). Il Giro dei rifugi del Catinaccio: si sale al rifugio Vajolet 2.243 m, con il sentiero n. 546 (ore 1); si prosegue nel vallone delle Torri con il sentiero n. 542 fino al rifugio Re Alberto 2.621 m, ai piedi delle celebri Torri del Vajolet (ore 1) e al rifugio Passo Santner 2.741 m (40'), un eccezionale punto panoramico. Il rifugio Antermoia a pochi minuti dal pittoresco lago di Antermoia si raggiunge in 2,30 ore passando dai passi Principe 2.599 m, ove è posto l’omonimo rifugio (ore 1), e Antermoia 2.769 m. È possibile ritornare a Gardeccia con il “Sentiero delle scalette” n. 583 passando dal Passo di Lausa 2.700 m, e delle Scalette 2.348 m, (alcuni tratti attrezzati) Per l’intero giro calcolare 7 ore.
Ci trovate anche su FACEBOOK