Localitā : Val Cia (TN)
Quota : 1.116 m
Telefono : +39 0439-710009
Fax : -
Gestore : Dal Bello Stefano
Telefono gestore : +39 349/4961441
Sito : www.rifugiorefavaie.com
Mail : info@rifugiorefavaie.com
Foto del rifugio:
Descrizione
Il rifugio si trova nella Val Cia, nome che individua la parte alta della Valle del Vanoi nel cuore del Gruppo del Lagorai tra il massiccio di Cima d’Asta e Cima Paradisi. È aperto nel periodo da maggio a novembre e saltuariamente nei mesi invernali. Dispone di 3 posti letto con altre possibilità di sistemazione nelle baite limitrofe comunque dotate di servizi e docce. Sistemazioni e proposte di soggiorno possono essere concordate in base a esigenze specifiche; per i pernottamenti è opportuna la prenotazione telefonica.
Accessi: strada da Caoria nella Valle del Vanoi.
Itinerari raccomandati: dal rifugio è possibile compiere numerose escursioni nel Gruppo del Lagorai e verso il massiccio di Cima d’Asta, a piedi, ma anche a cavallo o in mountain bike. In particolare si possono segnalare l’itinerario che dal rifugio, avviandosi lungo la strada forestale in direzione nord-ovest porta ad incontrare sulla destra il sentiero n. 335 che conduce alla forcella Val Maggiore, ove è posto l’accogliente bivacco Paolo e Nicola, 2.173 m (ore 3). L’itinerario lungo la Val Cia – inizialmente strada forestale coincidente con l’itinerario del Sentiero Italia e Sentiero della Pace – che sale alla Forcella Magna 2.115 m (sentiero n. 380 ore 3,30), passando dalla baita forestale Socede a 1.537 m. L’itinerario che sale a malga Laghetti e, attraverso Passo Sadole 2.066 m (sentiero n. 320, ore 4), si può raggiungere la facile cima del Monte Cauriol 2.494 m. Il Giro delle malghe da Fossernica al Bualon fino al Lago di Calaita.