PRIMA DELL'ESCURSIONE SI CONSIGLIA DI ACCERTARSI DELL'EFFETTIVA APERTURA DEL RIFUGIO CONTATTANDO IL GESTORE
ATTENZIONE: SITUAZIONE APERTURE IN FASE DI AGGIORNAMENTO
TREVISO -
Localitŕ : Val Canali (TN)
Quota : 1.631 m
Telefono : +39 0439-62311
Fax : -
Gestore : Iagher Mara
Telefono gestore : +39 0439-62716
Sito : www.rifugiotreviso.it Mail : rifugiotreviso@gmail.com
Foto del rifugio:
Descrizione
CAI - Sezione di Treviso
L’antico rifugio Canali del Club Alpino tedesco ed oggi rifugio Treviso, che sorge ai piedi del Vallon delle Mughe, dispone di 39 posti letto ed è aperto come minimo dal 20 giugno al 20 settembre. È in fase di completa ristrutturazione.
Aperto fino al 13 ottobre.
Accessi: strada dal ristorante Cant del Gal fino al parcheggio in Val Canali; poi sentiero n. 707 (ore 1).
Itinerari raccomandati: traversata a Passo Cereda; con il sentiero n.718 si rimonta il ripido Vallon delle Mughe fino al Campigol d’Oltro poi per il Vallon d’Oltro si sale alla Forcella d’Oltro 2.994 m; si prosegue verso est sotto le Rocchette ed il Monte Feltraio con bei panorami sulla Valle di Sagròn, i Monti del Sole, il Piz Sagròn. Incrociato il sentiero che scende da Passo Regade si scende a Passo Cereda 1.462 m (ore 4,30). Passo Canali: dal rifugio si segue il sentiero n. 707 fino al Passo dell’Orsa 2.330 m, passando ai piedi della Pala del Rifugio, Cima del Coro e dell’Alberghetto quindi in breve al Passo Canali 2.497 m (ore 2). Per gli alpinisti è possibile affrontare la via ferrata Fiamme Gialle che porta fino al bivacco Reali. La stessa si affronta deviando dal sentiero n. 707 dopo 40’ dal rifugio in direzione del Passo Canali.